Responsabile: dott. Savino Borraccino
Descrizione e attività
Il reparto di Medicina Protetta assicura alle persone in stato di detenzione, alla pari degli altri pazienti, il più adeguato livello di prestazioni che l’ospedale nel suo complesso è in grado di offrire. Nato dalla collaborazione fra il Ministero della Giustizia, l’Assessorato della Salute della Regione Siciliana e l’Azienda ospedaliera per l’emergenza “Cannizzaro”, in risposta a un bisogno da tempo avvertito, il reparto di Medicina Protetta è stato progettato d’intesa con l’Amministrazione Penitenziaria ed è collegato con gli ambulatori di Diagnosi e cura, le sale operatorie e il Dipartimento Immagini.
Alle cure ed agli accertamenti provvede la struttura ospedaliera, mentre alla sicurezza del reparto provvede l’Amministrazione Penitenziaria. La supervisione medica è infatti affidata all’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione II, con il concorso di tutte le competenze specialistiche presenti in Azienda. All’interno del Reparto opera poi un nucleo di Polizia Penitenziaria, con funzioni di sorveglianza e sicurezza e di collaborazione ai fini del recupero della salute del paziente.
L’area di degenza comprende sei stanze, ciascuna dotata di due posti letto, e appositi locali per controllo, colloqui, medicheria. Visite, colloqui, informazioni di carattere clinico vengono adeguatamente garantiti attraverso il filtro del personale di vigilanza, in ragione di un protocollo organizzativo per la gestione del reparto, sottoscritto tra l’Azienda Ospedaliera e l’Amministrazione Penitenziaria.
Sede
Edificio F3, piano 3
Contatti
Medicheria 095 7122468 / fax 0957122469